Dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 // Chiamaci: +39 348 9760941

Apnee notturne: le terapie

[bt_bb_section layout=”boxed_1200″ lazy_load=”yes” overlap_columns=”” show_boxed_content=”no” allow_content_outside=”no”][bt_bb_row][bt_bb_column lazy_load=”yes” highlight=”no” align_to_edge_column=”no” width=”1/4″][/bt_bb_column][bt_bb_column width=”2/4″][bt_bb_separator top_spacing=”normal” bottom_spacing=”” border_style=”none” border_width=”” responsive=”” publish_datetime=”” expiry_datetime=”” el_id=”” el_class=”” el_style=””][/bt_bb_separator][bt_bb_image lazy_load=”yes” image=”1349″ size=”full” image_height=”” align=”inherit” caption=”” url=”” target=”_self” hover_style=”simple” content_display=”always” content_background_color=”” content_background_opacity=”” content_align=”middle” responsive=”” publish_datetime=”” expiry_datetime=”” el_id=”” el_class=”” el_style=”” shape=”square”][/bt_bb_image][/bt_bb_column][bt_bb_column width=”1/4″][/bt_bb_column][/bt_bb_row][/bt_bb_section][bt_bb_section layout=”boxed_1200″ lazy_load=”yes” overlap_columns=”” show_boxed_content=”no” allow_content_outside=”no”][bt_bb_row][bt_bb_column lazy_load=”yes” highlight=”no” align_to_edge_column=”no” width=”1/2″][bt_bb_separator top_spacing=”normal” bottom_spacing=”” border_style=”none” border_width=”” responsive=”” publish_datetime=”” expiry_datetime=”” el_id=”” el_class=”” el_style=””][/bt_bb_separator][bt_bb_text]

La terapia medica ha come obiettivo l’eliminazione dei fattori predisponenti l’insorgenza dell’OSAS o del russamento.

Nelle persone in soprappeso o obese, l’accumulo di tessuto adiposo nella regione sottomentale e negli spazi retro-faringei, contribuisce a ridurre il calibro delle vie aeree. La perdita di peso può, in questi soggetti, portare a miglioramenti della sintomatologia fino a una completa remissione. Il dimagrimento può essere ottenuto con una dieta appropriata abbinata ad una adeguata attività motoria; nei pazienti in grave sovrappeso o poco collaboranti, con interventi chirurgici di gastroriduzione o bypass intestinale.

Altro approccio non invasivo al problema è rappresentato da consigli d’igiene del sonno, suggerimenti sulla posizione da assumere durante il sonno e da modifiche comportamentali come astensione nell’assunzione di alcolici (soprattutto nelle ore serali), del fumo e di farmaci depressori del sistema nervoso centrale.

Nei casi più gravi, avvalendosidella collaborazione di uno specialista, è possibile somministrare farmaci per decongestionare e lubrificare le vie aeree, per aumentare la velocità e la profondità della respirazione oppure farmaci che inibiscono il sonno REM.

[/bt_bb_text][/bt_bb_column][bt_bb_column width=”1/2″][bt_bb_separator top_spacing=”normal” bottom_spacing=”” border_style=”none” border_width=”” responsive=”” publish_datetime=”” expiry_datetime=”” el_id=”” el_class=”” el_style=””][/bt_bb_separator][bt_bb_text]

La ventilazione a pressione positiva delle prime vie aeree (CPAP) favorisce la regressione della sintomatologia con netta riduzione dell’AHI. Pur rappresentando un importante ausilio per la cura dell’OSAS, tuttavia, risulta poco tollerata dai pazienti visto l’ingombro e la rumorosità dell’apparecchiatura.

La terapia chirurgica ha come obiettivo, invece, la rimozione dei fattori ostruttivi respiratori nei distretti anatomici d’interesse otorinolaringoiatrico.
Con la chirurgia orofaringea si ottiene l’irrigidimento e il rimodellamento della zona dell’istmo delle fauci, sia a livello delle tonsille palatine sia nella regione del velo palatino.
La chirurgia ipofaringea ha, invece, come finalità quella di ampliare lo spazio aereo posteriore riducendo il volume della base linguale.

Di particolare rilevanza, per il trattamento dell’OSAS, sono, infine, gli interventi di chirurgia maxillo facciale per l’avanzamento maxillo-mandibolare (osteotomia bimascellare).

[/bt_bb_text][/bt_bb_column][/bt_bb_row][/bt_bb_section]

[Italy] 70125 Bari,
Via Adolfo Omodeo 57

+39 348 9760941

P.IVA 08152230721
Translate »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi