Carico immediato
[bt_bb_section layout=”boxed_1200″ lazy_load=”yes” overlap_columns=”” show_boxed_content=”no” allow_content_outside=”no”][bt_bb_row][bt_bb_column lazy_load=”yes” highlight=”no” align_to_edge_column=”no” width=”1/3″][bt_bb_separator top_spacing=”normal” bottom_spacing=”” border_style=”none” border_width=”” responsive=”” publish_datetime=”” expiry_datetime=”” el_id=”” el_class=”” el_style=””][/bt_bb_separator][bt_bb_text]
Il carico immediato consente di evitare al paziente lunghe attese e diverse sedute chirurgiche.
Occorre precisare che questa tecnica non è proponibile a tutti i pazienti ma, a seguito di un serio esame preliminare dello stato di salute del paziente, del suo stato emotivo, delle condizioni ossee mediante adeguati esami radiografici, uno studio del suo cavo orale mediante modelli di gesso, si può arrivare a proporla.
[/bt_bb_text][bt_bb_image lazy_load=”yes” image=”1438″ size=”full” image_height=”” align=”inherit” caption=”” url=”” target=”_self” hover_style=”simple” content_display=”always” content_background_color=”” content_background_opacity=”” content_align=”middle” responsive=”” publish_datetime=”” expiry_datetime=”” el_id=”” el_class=”” el_style=”” shape=”square”][/bt_bb_image][/bt_bb_column][bt_bb_column width=”1/3″][bt_bb_separator top_spacing=”normal” bottom_spacing=”” border_style=”none” border_width=”” responsive=”” publish_datetime=”” expiry_datetime=”” el_id=”” el_class=”” el_style=””][/bt_bb_separator][bt_bb_text]
Vediamo una breve descrizione delle procedure:Al mattino il paziente, che è stato visitato ed informato in precedenza, entra in studio. Dopo circa due ore, saranno posizionati gli impianti precedentemente pianificati. Circa all’ora di pranzo, sarà applicata la protesi provvisoria, che è immediata e fissa. Essa potrà essere utilizzata da subito e rendendo possibile la masticazione e l’estetica del sorriso. |
[/bt_bb_text][bt_bb_image lazy_load=”yes” image=”1439″ size=”full” image_height=”” align=”inherit” caption=”” url=”” target=”_self” hover_style=”simple” content_display=”always” content_background_color=”” content_background_opacity=”” content_align=”middle” responsive=”” publish_datetime=”” expiry_datetime=”” el_id=”” el_class=”” el_style=”” shape=”square”][/bt_bb_image][/bt_bb_column][bt_bb_column width=”1/3″][bt_bb_separator top_spacing=”normal” bottom_spacing=”” border_style=”none” border_width=”” responsive=”” publish_datetime=”” expiry_datetime=”” el_id=”” el_class=”” el_style=””][/bt_bb_separator][bt_bb_text]
Nei giorni successivi sarà sufficiente mantenere un buon controllo dell’igiene orale con l’ausilio di specifici colluttori. Durante questo periodo il paziente può continuare ad utilizzare la protesi fissa provvisoria per mangiare e svolgere le sue attività relazionali in modo normale.
Dopo 4 mesi, verrà consegnato un nuovo apparecchio protesico fisso, ma questa volta nella sua versione definitiva.
[/bt_bb_text][bt_bb_image lazy_load=”yes” image=”1440″ size=”full” image_height=”” align=”inherit” caption=”” url=”” target=”_self” hover_style=”simple” content_display=”always” content_background_color=”” content_background_opacity=”” content_align=”middle” responsive=”” publish_datetime=”” expiry_datetime=”” el_id=”” el_class=”” el_style=”” shape=”square”][/bt_bb_image][/bt_bb_column][/bt_bb_row][/bt_bb_section]