Dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 // Chiamaci: +39 348 9760941

Implantologia guidata

https://www.dentosophy.it/wp-content/uploads/2021/01/5ec78af020ce5_5ec2a5eade8e0_5eb42887d2921_5eb42855d2960_5eb42701eebc2_5ea808aa6ee4d_5ea803bfa6f7a_5ea8038188174_5ea803595194e_5ea7ffb3534bb_implantologia-guidata.png
Implantologia guidata per ridurre l’invasività chirurgica ed eliminare il disagio del “taglio chirurgico” ed i punti di sutura.

L’implantologia orale è una modalità di trattamento indicata per sostituire gli elementi dentali mancanti o quelli a prognosi infausta. E’ una terapia affidabile, con una elevata percentuale di successo, accettata dalla comunità scientifica e professionale internazionale. Oggi l’implantologia orale viene coadiuvata dalle moderne tecniche digitali per renderla ancora più affidabile e meno invasiva chirurgicamente. L’implantologia guidata computerizzata, grazie all’ausilio di modernissimi, e sempre più evoluti, software dedicati, consente al chirurgo di posizionare uno o più impianti dentali riducendo i margini di errore e l’invasività chirurgica.

Come funziona il processo di posizionamento implantare guidato?

Preliminarmente è necessario effettuare: Visita con lo specialista Odontoiatra, radiografie bidimensionali (ortopantomografia o/e rx endorale) ed impronta delle arcate dentarie in formato digitale. Per rilevare le impronte al posto della fastidiosa pasta utilizziamo uno scanner intraorale di ultima generazione (Trios 3Shape);

Scanner intraorale Trios 3Shape

Esecuzione di una radiografia tridimensionale, impropriamente definita TAC poiché oggi si utilizza una tecnologia più moderna denominata CBTC, che riduce sensibilmente la dose efficace (da 5 a 20 volte);

https://www.dentosophy.it/wp-content/uploads/2021/01/implantologia_grimaldi_01.png
CBTC immagine tridimensionale

La progettazione digitale, le impronte digitali e le immagini radiografiche tridimensionali vengono importate in un evolutissimo software di elaborazione (Implant Studio) che consente all’equipe odontoiatrica di effettuare un posizionamento virtuale dell’impianto con precisione millimetrica evitando le aree a rischio chirurgico, rispettando però assi e inclinazioni per consentire un ottimo risultato protesico finale.

https://www.dentosophy.it/wp-content/uploads/2021/01/mascella-3D-1024x550-1.jpg
Progettazione Digitale – “Implant Studio”
https://www.dentosophy.it/wp-content/uploads/2021/01/progettazione-digitale-300x188-300x188-1.jpg
Dima chirurgica
https://www.dentosophy.it/wp-content/uploads/2021/01/dima-300x169-1.png

La progettazione (intesa come relazione spaziale tra impronta delle arcate ed impianto dentale) darà origine ad un file contenente le informazioni necessarie a realizzare una dima chirurgica. Per mezzo di una stampante 3D si realizza la vera è propria dima chirurgica di posizionamento implantare che sarà utilizzata il giorno dell’intervento.

Stampante 3D
https://www.dentosophy.it/wp-content/uploads/2021/01/formlab2-1024x494-1.jpg

Il posizionamento implantare:
Si effettua l’anestesia locale solo nell’esatto punto di inserimento dell’impianto, generalmente un’area di pochi millimetri Viene posizionata la dima chirurgica ed attraverso l’apposito foro si posiziona la vite implantare, evitando tagli e punti di sutura. Prima della dimissione si effettua una radiografia di controllo.

Dima chirurgica in posizione sul paziente
https://www.dentosophy.it/wp-content/uploads/2021/01/dental-implant-surgical-guide.jpg

Quanto tempo si impiega a posizionare un impianto con la tecnica computer guidata?
Mediamente, l’atto chirurgico, calcolando anche i tempi di attesa dell’anestesia locale non dura più di 15 minuti.

Dopo quanto tempo è possibile utilizzare l’impianto per masticare?
In alcuni selezionati casi è possibile allestire, contestualmente al posizionamento dell’impianto, anche la componente protesica. Questo consente al paziente l’utilizzo immediato della parte protesica (in questo caso si tratterà di una protesi provvisoria che sarà poi sostituita dopo 8/10 settimane), Nella maggior parte dei casi è necessario attendere almeno 8 settimane prima di procedere con l’allestimento della componente protesica. In questi casi molto spesso è possibile realizzare direttamente la protesi definitiva (risparmiando il costo del provvisorio).

[Italy] 70125 Bari,
Via Adolfo Omodeo 57

+39 348 9760941

P.IVA 08152230721
Translate »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi