Dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 // Chiamaci: +39 348 9760941

Otturazione canalare

L’otturazione dei canali è la fase finale di un trattamento endodontico e ha lo scopo di sigillare ermeticamente e tridimensionalmente il lume canalare. L’otturazione deve chiudere tutte le porte tra parodonto e canale stesso e impedire una ricontaminazione batterica secondaria. L’otturazione canalare viene comunemente eseguita mediante guttaperca, materiale plastico e modellabile con il calore, associato a un cemento canalare.

La guttaperca è un polimero naturale dell’isoprene estratto dalla resina e dalla linfa degli alberi appartenenti al genere Palaquium, che crescono principalmente nell’Asia sudorientale.

Esistono varie tecniche di riempimento del canale radicolare: condensazione laterale, tecniche con solventi, iniezione di guttaperca termoplastica, condensazione termomeccanica, condensazione verticale a caldo, sistemi con carriers rivestiti di guttaperca Tutte le tecniche di otturazione che utilizzano la guttaperca prevedono l’utilizzo di minime quantità di cemento con l’obiettivo di migliorare il sigillo tra guttaperca e superficie canalare.

https://www.dentosophy.it/wp-content/uploads/2021/01/otturazione-canalare.png

[Italy] 70125 Bari,
Via Adolfo Omodeo 57

+39 348 9760941

P.IVA 08152230721
Translate »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi